Cos'è domenico centamore?

Domenico Centamore

Domenico Centamore è un attore italiano, nato a Ragusa il 24 settembre 1967. È principalmente conosciuto per il suo ruolo di Mascolino nel film "I cento passi" di Marco Tullio Giordana.

La sua carriera è iniziata nel teatro, per poi approdare al cinema e alla televisione. Centamore ha partecipato a numerosi film e serie TV, spesso interpretando ruoli comici e di caratterista.

Alcuni dei suoi film più importanti includono:

  • "I cento passi" (2000): come già accennato, il ruolo di Mascolino gli ha dato grande visibilità.
  • "La meglio gioventù" (2003): di Marco Tullio Giordana.
  • "La matassa" (2009): di Ficarra e Picone.
  • "Baarìa" (2009): di Giuseppe Tornatore.
  • "Il 7 e l'8" (2007): di Ficarra e Picone.
  • "In guerra per amore" (2016): di Pif.

Nella televisione, ha partecipato a diverse fiction di successo, come ad esempio "Il commissario Montalbano".

Centamore è apprezzato per la sua versatilità e la sua capacità di interpretare ruoli diversi, passando dalla commedia al dramma. La sua presenza sullo schermo è spesso caratterizzata da una forte espressività e da una genuinità che lo rendono un attore molto amato dal pubblico italiano. Un altro aspetto importante della sua carriera è la sua partecipazione a progetti che affrontano tematiche sociali e politiche, come "I cento passi", dove interpreta un ruolo fondamentale nella lotta contro la mafia. La sua interpretazione in questo film rimane una pietra miliare della sua carriera, evidenziando la sua capacità di dare vita a personaggi complessi e profondamente umani.

Ecco alcuni concetti chiave legati alla sua carriera: